
Preventivo immediato impianto fotovoltaico
Stai cercando un preventivo online per un impianto fotovoltaico? Scopri in questa pagina cosa c'è da tenere in considerazione per la definizione di un preventivo dettagliato.
Quanto costa installare il fotovoltaico?
Prima di parlare di preventivi per il fotovoltaico, è importante avere un’idea generale dei costi medi di un impianto fotovoltaico. Nella seguente tabella trovi maggiori informazioni sul costo di un impianto in base alla sua dimensione.
Tabella d'esempio per gli impianti fotovoltaici in Piemonte.
- 10 kw 9000 €
- 20 kw 18000 €
- 40 kw 36000 €
Rivolgendosi ad aziende specializzate come Four Services, è facile trovare il preventivo giusto per installare il tuo impianto fotovoltaico.
Le autorizzazioni da possedere per installare un impianto fotovoltaico
Per installare un impianto fotovoltaico, le procedure variano a seconda del luogo in cui verrà posizionato. Se l’immobile si trova in un’area soggetta a vincoli, è necessaria un’autorizzazione per l’installazione dei pannelli solari. In questi casi, è importante presentare il progetto all’Amministrazione Comunale e richiedere un’autorizzazione paesaggistica secondo l’articolo 146 del dlgs 42/2004.
L’autorizzazione paesaggistica ha una validità di 5 anni, durante i quali i lavori devono essere completati. In alternativa, sarà necessario ottenere una nuova autorizzazione. Tuttavia, la normativa è stata recentemente semplificata, e in alcuni casi specifici, come impianti di dimensioni ridotte o completamente integrati negli edifici, l’autorizzazione per il fotovoltaico non è più obbligatoria.
Per rendere scuole, ospedali, centri sportivi e uffici pubblici più sostenibili ed efficienti, è importante collaborare con un installatore esperto che possa valutare le esigenze specifiche e progettare l’intervento adeguato. Scegliere un partner competente come Four Service è fondamentale anche in questa fase preliminare.
Dove si possono installare i pannelli fotovoltaici?
I moduli fotovoltaici possono essere installati su tetti, facciate di edifici o a terra. Tuttavia, è importante considerare alcuni aspetti tecnici per decidere il posizionamento ottimale.
I tetti a falda o piani sono particolarmente adatti per l’installazione dei pannelli fotovoltaici. Nel caso dei tetti piani, sarà necessario montare una struttura portante che inclini i pannelli. Al contrario, le superfici curve non sono ideali per questa applicazione.
Perché acquistare un impianto fotovoltaico?
I vantaggi relativi all'utilizzo del di un impianto fotovoltaico sono diversi, di seguito elenchiamo i principali:
- Rispetto per l’ambiente: L’energia pulita prodotta da fonti rinnovabili riduce le emissioni di gas serra responsabili del riscaldamento globale.
- Convenienza economica: L’acquisto di un impianto fotovoltaico comporta un risparmio sulla bolletta energetica grazie all’autoproduzione di energia. Inoltre, gli immobili con impianti fotovoltaici sono sempre più richiesti sul mercato e il loro valore aumenta nel tempo. Alcuni incentivi, come le detrazioni fiscali del 50% per il Bonus ristrutturazioni, possono aiutare a recuperare parte dei costi di acquisto e installazione.
- Affidabilità: Un impianto fotovoltaico ha una durata media di 25 anni. A seconda delle dimensioni, è possibile recuperare l’investimento in pochi anni. La manutenzione è semplice e mantiene l’efficienza dell’impianto.
- Autonomia energetica: L’energia autoprodotta durante le ore di sole aumenta l’autonomia energetica della casa. Integrando batterie, è possibile immagazzinare l’energia non consumata per usarla successivamente.
Alcuni lavori svolti da Four services






Che differenza c'è tra pannello solare e fotovoltaico?
I pannelli solari producono calore, mentre i fotovoltaici producono energia elettrica.
Che cosa include un impianto fotovoltaico?
Include pannelli fotovoltaici, inverter, sistema di accumulo (opzionale) e quadri elettrici.
Che cosa sono gli impianti fotovoltaici?
Sistemi che trasformano l'energia solare in energia elettrica.
Che permessi servono per fare un impianto fotovoltaico?
In genere serve solo una comunicazione di inizio lavori (CILA).
Che autorizzazioni servono per un impianto fotovoltaico?
In genere solo una comunicazione CILA al comune.
Che cos'è il GSE fotovoltaico?
Il Gestore dei Servizi Energetici che gestisce gli incentivi per il fotovoltaico.
Che permessi servono per installare pannelli fotovoltaici?
Comunicazione di inizio lavori (CILA).
Che cosa si intende per impianto fotovoltaico?
Sistema per produrre energia elettrica dal sole.